Alto Adige Doc Pinot Grigio

Kurtatsch

8.90 IVA inclusa

Le vigne dell’ Alto Adige DOC Pino Grigio si trovano in prevalenza sulle prime colline del massiccio della Mendola a 280-450 m s.l.m. Il terreno leggero, sabbioso e calcareo dà l’impronta allo Chardonnay. I venti discendenti serali sono essenziali per la differenza di temperatura tra giorno e notte e quindi per l’inconfondibile varietà di aromi offerti dal vino.

35 disponibili

Descrizione

Alto Adige DOC Pino Grigio è un vitigno coltivato già dal XIX secolo in Sudtirolo – le prime viti di “pinot gris” sono state introdotte dalla Borgogna nel 1852 dall’arciduca Giovanni d’Austria. Nelle zone più basse di Cortaccia il Pinot Grigio sviluppa un’acidità moderata, mentre l’elevata gradazione alcolica e la ricchezza d’estratto lo rendono robusto e saporito. I terreni calcarei dei ripidi pendii di Cortaccia-Penone danno al Pinot Grigio un delicato aroma minerale, talvolta anche un profumo varietale vigoroso di uva spina, di fiori di tiglio e d’acacia. Dall’unione di uve di altura e uve di pianura nasce un Pinot Grigio straordinario che, da un lato mediterraneamente leggero, dall’altro nordicamente rigoroso, mette in evidenza tutta la sua classe e la sua morbidezza cremosa nel palato.

Informazioni aggiuntive

Uve

Cantina

Regione

Zona produzione

Abbinamento gastronomico

, ,

Dettagli

ANNO 2019
TEMPERATURA 10° – 12°C
GRADAZIONE 13,5 % Vol
COLORE
PROFUMO Marcato profumo di pesca bianca, fiori freschi e agrumi.
GUSTO In bocca il vino si presenta succoso e pieno. La sua stoffa cremosa intrig una acidità fresca e stimolante. Questa è dovuta alle viti di Pinot Grigio situate più in alto. Un vino espressivo con un finale minerale salato.