Amarone della Valpolicella Doc Classico

Giuseppe Campagnola

28.00 IVA inclusa

Selezionati vigneti collinari a 200-350 metri di altitudine, ubicati nel comune di Marano, nella zona classica della Valpolicella. Terreno di tipo calcareo-eocenico. Appassimento da fine settembre per circa 100 giorni, con calo naturale del 35-40% in peso. Grande cura al controllo dell’integrità delle uve e sanità del grappolo nel fruttaio. Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni. Il 60% del vino ottenuto è affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50hl; il restante 40% in barriques di rovere di Allier di media tostatura per 18 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 6 mesi.

18 disponibili

Categorie:,

Descrizione

Selezionati vigneti collinari a 200-350 metri di altitudine, ubicati nel comune di Marano, nella zona classica della Valpolicella.

Informazioni aggiuntive

Uve

, ,

Cantina

Regione

Zona produzione

,

Abbinamento gastronomico

, , ,

Dettagli

ANNO 2016
TEMPERATURA 17° – 18°C
GRADAZIONE 15,4 % Vol
COLORE Rosso granato carico.
PROFUMO Profumo etereo, vanigliato, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e prugna.
GUSTO Sapore pieno, caldo e vellutato.