Descrizione
Il Prosecco è un vitigno a bacca bianca che prende il nome da un omonima frazione della città di Trieste.
Centopercento
€18.00 IVA inclusa
Il Prosecco è un vitigno a bacca bianca che prende il nome da un omonima frazione della città di Trieste. Le sue origini risalgono probabilmente ai tempi dell’Impero Romano con il nome di Pucino, da cui si otteneva un vino particolarmente apprezzato dall’Imperatrice Livia Augusta. Oggi la zona di produzione del Prosecco comprende il territrorio di 15 comuni e si estende nella fascia collinare della provincia di Treviso compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene nelle quali tale vitigno si produce da almeno 300 anni. Il prosecco di Conegliano e Valdobbiadene può fregiarsi della DOC ed è soggetto ad un rigido disciplinare.
3 disponibili
Il Prosecco è un vitigno a bacca bianca che prende il nome da un omonima frazione della città di Trieste.
Cantina | |
---|---|
Regione |
ANNO | |
---|---|
TEMPERATURA | 12°C |
GRADAZIONE | 40 % Vol |
COLORE | Trasparente, incolore. |
PROFUMO | Profumo frizzante e fresco, con sentori di frutta e note vinose. |
GUSTO | Sapore asciutto, armonico e vellutato. Elegante ed intenso il sentore di pera e canditi. |