Offida Docg Pecorino

Tenuta Santori

11.90 IVA inclusa

Ottenuto da un vitigno autoctono in purezza, il Pecorino. Vitigno autoctono delle zone montane a cavallo tra marche ed abruzzo. Deve il nome al fatto che in antichita’ questa era una zona dedita alla pastorizia e pare che le pecore apprezzassero molto il sapore dei suoi piccoli acini scovati durante la transumanza. Questo vitigno si e’ perso nel tempo a causa della sua scarsa produttivita’, ma grazie all’impegno di alcuni lungimiranti produttori, e’ stato realizzato un lavoro importantissimo di recupero ed oggi e’ il vitigno a bacca bianca sicuramente piu’ importante presente nel Piceno. Viene vinificato in purezza dando ottimi vini che stanno portando il nome di questo territorio nel mondo. Predilige i climi freschi con forti escursioni termiche. in fermentazione produce una buona quantità di glicerina che ben bilancia la componente acida dando struttura e corpo al vino.

3 disponibili

Categorie:,

Descrizione

Ottenuto da un vitigno autoctono in purezza, il Pecorino.

Informazioni aggiuntive

Uve

Cantina

Regione

Zona produzione

Abbinamento gastronomico

, ,

Dettagli

ANNO 2019
TEMPERATURA 8° – 10°C
GRADAZIONE 13 % Vol
COLORE Giallo paglierino, riflessi verdognoli.
PROFUMO Note agrumate.
GUSTO Bocca piena e polposa, di grande persistenza.