Descrizione
Il Sangiovese è uno dei vitigni a bacca nera più coltivati in Italia.
Zazzera
€11.90 IVA inclusa
Il Sangiovese è uno dei vitigni a bacca nera più coltivati in Italia. In Umbria è arrivato solo verso fine Ottocento, ma si è diffuso rapidamente; oggi occupa un quinto dei terreni dedicati alla viticoltura (e un quarto della nostra vigna di famiglia). Circolano molte teorie fantasiose attorno al suo nome, mentre sulle sue origini le ricerche genetiche parlano chiaro. Ha legami molto più stretti con i vitigni del Sud che con quelli del Centro Italia, dove si pensava fosse nato. È una varietà che tende a mutare e ad adattarsi al terreno in cui viene impiantata. È forte, ma patisce il freddo intenso e l’umidità. A seconda del trattamento, le sue uve possono dare vita a vini prestigiosi e robusti o meno impegnativi, da bere tutti i giorni. Il Sangiovese Zazzera è un vino IGP Umbria fatto con sole uve Sangiovese raccolte a mano dai nostri filari in collina. Dopo la fermentazione, trascorre tre mesi in bottiglia per affinarsi.
5 disponibili
Il Sangiovese è uno dei vitigni a bacca nera più coltivati in Italia.
Uve | |
---|---|
Cantina | |
Regione | |
Zona produzione | |
Abbinamento gastronomico |
ANNO | 2017 |
---|---|
TEMPERATURA | 16° – 18°C |
GRADAZIONE | 13 % Vol |
COLORE | Rosso rubino. |
PROFUMO | Confettura di frutti rossi, fiori passiti. |
GUSTO | Sapore deciso. |