Descrizione
Da vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitudine, ubicati fra Valgatara e Marano nella zona Classica della Valpolicella.
Giuseppe Campagnola
€11.80 IVA inclusa
Da vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitudine, ubicati fra Valgatara e Marano nella zona Classica della Valpolicella. Valpolicella Classico Superiore prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”. Fermentazione e macerazione dell’uva fresca in Ottobre per 10 giorni circa. Svinatura. Il vino rimane fino a Gennaio/Febbraio in vasche di cemento o acciaio. Successivamente viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone appena svinato, per acquisire più corpo e complessità. Maturazione in botti di rovere di Slavonia da 50hl per 12 mesi. Ulteriore evoluzione in bottiglia per 4 mesi.
6 disponibili
Da vigneti collinari posti a 200-350 metri di altitudine, ubicati fra Valgatara e Marano nella zona Classica della Valpolicella.
Uve | |
---|---|
Cantina | |
Regione | |
Zona produzione | |
Abbinamento gastronomico |
ANNO | 2019 |
---|---|
TEMPERATURA | 17° – 18°C |
GRADAZIONE | 13,6 % Vol |
COLORE | Rosso rubino intenso. |
PROFUMO | Profumo delicato, etereo, con ricordi di confettura. |
GUSTO | Sapore asciutto, armonico, morbido con tipico retrogusto amarognolo. |