Descrizione
La raccolta manuale in cassetta delle uve avviene in due epoche. La parte vendemmiata in anticipo dona profumi freschi, mentre la frazione lasciata maturare più a lungo darà struttura ed aromi cremosi.
Tenuta Ornella Molon
€9.90 IVA inclusa
La raccolta manuale in cassetta delle uve avviene in due epoche. La parte vendemmiata in anticipo dona profumi freschi, mentre la frazione lasciata maturare più a lungo darà struttura ed aromi cremosi. Pressatura soffice dell’uva intera entro due ore dalla vendemmia e in parte diraspata e macerata a freddo (5°C) per alcune ore. Pulizia statica del mosto a freddo, successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata. A seconda delle annate, una parte viene fermentata in barriques per 9 mesi assieme ai propri fermenti in assenza di anidride solforosa. Batonage frequenti e fermentazione malolattica completata in legno donano sentori vanigliati e speziati.
3 disponibili
La raccolta manuale in cassetta delle uve avviene in due epoche. La parte vendemmiata in anticipo dona profumi freschi, mentre la frazione lasciata maturare più a lungo darà struttura ed aromi cremosi.
Uve | |
---|---|
Cantina | |
Regione | |
Zona produzione | Vigneti di Campo di Pietra nel bacino del Piave a sud-est di Treviso. |
Abbinamento gastronomico | Formaggi stagionati, Secondi di pesce, Antipasti di pesce, Carni bianche |
ANNO | 2019 |
---|---|
TEMPERATURA | 14°C |
GRADAZIONE | 13.5 % Vol |
COLORE | |
PROFUMO | Profumo fruttato che ricorda la banana, con sentori di miele d’acacia e crosta di pane, e leggermente vanigliato. |
GUSTO | Sapore morbido ed equilibrato, di grassa struttura sostenuta dalla morbidezza del corpo. |