Venezia Giulia Igp Pignolo

Dario Coos

18.90 IVA inclusa

Di nome di fatto. Vino di grande intensità e potenza ed è senza dubbio la varietà a bacca rossa più longeva della nostra regione. Solo il tempo ci consentirà di apprezzare questo rosso indimenticabile. Le uve vengono messe in macerazione senza pressatura, e rimangono nei fermentini di acciaio per due o tre settimane. A fine fermentazione il vino così ottenuto viene messo in affinamento in legni nuovi francesi dove condurrà la fermentazione malolattica in modo spontaneo.

6 disponibili

Categorie:,
Tags:

Descrizione

Di nome di fatto. Vino di grande intensità e potenza ed è senza dubbio la varietà a bacca rossa più longeva della nostra regione. Solo il tempo ci consentirà di apprezzare questo rosso indimenticabile.

Informazioni aggiuntive

Uve

Cantina

Regione

Abbinamento gastronomico

, , , ,

Dettagli

ANNO 2017
TEMPERATURA 20°C
GRADAZIONE 14 % Vol
COLORE Rosso rubino intenso, quasi cupo.
PROFUMO Al naso ha i tipici aromi terziari dovuti al lungo affinamento: si presenta complesso, gradevole con sentori di cacao, tabacco e liquirizia.
GUSTO In bocca è potente, ampio,rotondo; presenta un tannino importante, che tende ad arrotondarsi e ad ammorbidirsi con l’affinamento in bottiglia.