Descrizione
Nome curioso per un vino dalla grande personalità e carattere. “Schioppo” è un vecchio modo di chiamare il fucile. Sarà per l’intenso profumo di polvere da sparo e pepe che lo caratterizzano?
Dario Coos
€13.90 IVA inclusa
Nome curioso per un vino dalla grande personalità e carattere. “Schioppo” è un vecchio modo di chiamare il fucile. Sarà per l’intenso profumo di polvere da sparo e pepe che lo caratterizzano?Dopo la macerazione prefermentativa a freddo, utile per acquisire le caratteristiche note speziate, la fermentazione viene svolta in vasche di acciaio inox per 5-6 giorni con periodici rimontaggi. Segue affinamento in legno per 8-10 mesi.
12 disponibili
Nome curioso per un vino dalla grande personalità e carattere. “Schioppo” è un vecchio modo di chiamare il fucile. Sarà per l’intenso profumo di polvere da sparo e pepe che lo caratterizzano?
Uve | |
---|---|
Cantina | |
Regione | |
Abbinamento gastronomico | Carni allo spiedo, Formaggi stagionati, Carni rosse, Salumi, Selvaggina |
ANNO | 2019 |
---|---|
TEMPERATURA | 18° – 20°C |
GRADAZIONE | 12.5 % Vol |
COLORE | Colore rosso rubino scarico, tipico della varietà. |
PROFUMO | Al naso è complesso, ampio, con un caratteristico sentore speziato che ricorda il pepe nero. Con l’affinamento le note aromatiche evolvono verso la prugna matura e la liquirizia. |
GUSTO | In bocca è di medio corpo, fresco ed elegante, con sentori erbacei. |